
All posts by nardoni andrea



Presentazione del Libro: Da Garibaldi a Capitini

NUMERO 3 – 2019

NUMERO 2 – 2019

NUMERO 1 – 2019

PASSANDO DA GRICIGLIANO

Il sogno di un emigrato

La Franchina di Luciano Borghini
LA FRANCHINA Alta, bionda, bocca carnosa, gambe bellissime, insomma proprio una donna da far perdere la testa. E… Un gran pregio. Sempre disponibile! Si diceva anche avesse un fratello un po’ tocco, molto geloso e chi le si avvicinava rischiava di brutto. Il nome della bionda era Franca e Franchina per gli amici. Sarebbe
Leggi tutto
La Pieve di San Martino a Lubaco di Silvia Barchielli
LA PIEVE DI SAN MARTINO A LUBACO di Silvia Barchielli -Rilassati nonno! Sono undici anni che guido e ogni volta che sei in macchina con me, ti reggi come se fossi sulle montagne russe!- Aldo si rese conto che le sue nocche erano in effetti divenute bianche dalla forza con cui stava aggrappato alla
Leggi tutto
Gli italiani sono razzisti? di Roberto del Buffa
Gli italiani sono razzisti? di Roberto Del Buffa Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le domande sulla natura dell’ondata di egoismo e di odio xenofobo che sta attraversando l’Italia. Credo che sia la prima volta nella storia d’Italia che questa domanda sia posta in modo così generale da richiedere una vera presa di coscienza
Leggi tutto
Pontassieve e la campagna elettorale: si torni a parlare della Casa della Salute
Pontassieve e la campagna elettorale: si torni a parlare della Casa della Salute Con la maggior parte delle candidature ormai delineate, la campagna elettorale per Pontassieve entra nel vivo in vista del voto del prossimo 26 maggio. Sebbene sia ancora prematuro parlare di indirizzi e programmi per la maggior parte dei candidati, c’è un tema
Leggi tutto
Convegno la lezione di Don Milani

n.1 del 2019

Ottanta anni fa
Ottant’anni fa l’omicidio dei Fratelli Rosselli Carlo e Nello Rosselli furono uccisi in Francia, a Bagnoles de l’Orne il 9 giugno 1937. Si trattò di un delitto del fascismo europeo: perpetrato dall’organizzazione terroristica di destra francese della Cagoule, su mandato del governo fascista italiano attraverso il Sim (Servizio Informazioni Militari) e avendo tra i morivi
Leggi tutto
Donatella Cherubini Storia del PSI
La storia del Partito socialista italiano dal 1892 al 1926 Donatella Cherubini, Università di Siena In base alla suddivisione dei ruoli tra i relatori, a me a è affidata la parte iniziale della storia socialista, ovvero dalla nascita del PSLI nel Congresso di Genova del 1892 fino allo scioglimento del partito con le leggi
Leggi tutto
Commemorazione di Carlo e Nello Rosselli a Firenze
Il 9 giugno 2017, giorno dell’ottantesimo dell’uccisione dei Fratelli Rosselli, alle ore 10,00 si è tenuta la cerimonia della loro commemorazione. La cerimonia si è svolta con la deposizione di corone e mazzi di fiori alla tomba di Carlo e Nello Rosselli, al cimitero fiorentino di Trespiano, al centro del cosidetto “Quadrato del non
Leggi tutto
Carlo Rosselli – I miei conti col marxismo
Dal libro di Carlo Rosselli “Socialismo Liberale” stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, ci piace riportare all’attenzione dei lettori questo capitolo, che ha distanza di tanti anni è di piena attualità. Carlo Rosselli I miei conti col marxismo Li vado facendo da parecchi anni sotto la scorta di molti nemici e carabinieri
Leggi tutto
Assassinio Rosselli
Ricordando l’anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli, avvenuta il 9 giugno 1937 a Bagnoles-de-l’Orne, in Bassa Normandia, la Fondazione Rosselli ha divulgato il testo scritto per l’occasione, da Giuliano Amato, che qui riproduciamo. 9 giugno Se evitiamo la retorica e i toni solenni delle celebrazioni, se Carlo e Nello Rosselli li ricordiamo per quello
Leggi tutto
Sintesi di una visita straordinaria: Bagnoles de l’Orne 4 giugno 2016
Riceviamo da Monica Rosselli, nipote di Nello, un breve resoconto della sua visita a Bagnoles de l’Orne, in Francia, in occasione del restauro del monumento alla memoria dei due antifascisti italiani Carlo e Nello Rosselli barbaramente trucidati da sicari francesi su ordine del regime fascista. La redazione di Laburista Notizie lo pubblica nella sua interezza,
Leggi tutto