
Società


GASTONE NENCINI ANNO 1960

COVID 19 OGGI E DOMANI

SANITA’ IN VALDISIEVE

DOPO L’APOCALISSE Covid 19

ELEZIONI REGIONALI 26 GENNAIO 2020

Eccidi nazisti della Consuma

Gli italiani sono razzisti? di Roberto del Buffa
Gli italiani sono razzisti? di Roberto Del Buffa Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le domande sulla natura dell’ondata di egoismo e di odio xenofobo che sta attraversando l’Italia. Credo che sia la prima volta nella storia d’Italia che questa domanda sia posta in modo così generale da richiedere una vera presa di coscienza
Leggi tutto
Pontassieve e la campagna elettorale: si torni a parlare della Casa della Salute
Pontassieve e la campagna elettorale: si torni a parlare della Casa della Salute Con la maggior parte delle candidature ormai delineate, la campagna elettorale per Pontassieve entra nel vivo in vista del voto del prossimo 26 maggio. Sebbene sia ancora prematuro parlare di indirizzi e programmi per la maggior parte dei candidati, c’è un tema
Leggi tutto
Convegno la lezione di Don Milani

Donatella Cherubini Storia del PSI
La storia del Partito socialista italiano dal 1892 al 1926 Donatella Cherubini, Università di Siena In base alla suddivisione dei ruoli tra i relatori, a me a è affidata la parte iniziale della storia socialista, ovvero dalla nascita del PSLI nel Congresso di Genova del 1892 fino allo scioglimento del partito con le leggi
Leggi tutto
I socialisti e la prima guerra mondiale

5/3/2016 – STORIA DEL PARTITO D’AZIONE A TAVARNELLE VP
Il giorno 19 aprile alle ore 21,30 è stata inaugurata la mostra curata da Rino Capezzuoli “LUCI NEL BUIO” – DAL “NON MOLLARE ALLO SCIOGLIMENTO DEL PARTITO DI AZIONE 1925 – 1947. La mostra , con molti documenti originali risalenti al periodo della lotta antifascista, della Resistenza e della Fondazione della Repubblica, è organizzata dal
Leggi tutto